My Blog

Taurasi ris.

by art_admin_castello on 16 Marzo 2017 No comments

Taurasi Riserva

Meditativo e introspettivo

Prima annata: 2013

Comune dei vigneti: San Mango sul Calore(AV)
Località: Sant’Agata

Cantina: Antico Castello

Uve: Aglianico 100%, clone “Coda di cavallo”

Zona di produzione: vigneti aziendali, uve selezionate in località Sant’Agata, esposizione Nord-ovest Sud-est

Terreno: argilloso-calcareo, altitudine 400m slm, esposizione

Resa per ettaro: 50 q.li

Sistema di allevamento: cordone speronato

Epoca di vendemmia: prima decade di Novembre

Vinificazione: raccolta manuale delle uve. Fermentazione e macerazione per circa 30 giorni a temperatura controllata. Estrazione del solo vino fiore che continua il suo percorso in botti di rovere da 25/50 hl, seguito da un lungo affinamento in bottiglia

Note organolettiche: Dal rosso rubino intenso, ha un’ importante decisione aromatica, calda ed accattivante, che si mostra con una buona dose di eleganza, rilasciando percezioni fruttate e speziate di buona compostezza, con qualche impressione balsamica e tostata. Impostazione di austerità e severità al gusto, ulteriormente rinvigorito da un’adeguata dose di freschezza; l’abbraccio alcolico fa il suo per tenerne a bada le durezze. Estensione aromatica che si fa più terragna, con sapori di humus e corteccia, nella lunga persistenza.

read more
art_admin_castelloTaurasi ris.

Irpinia Aglianico

by art_admin_castello on 15 Marzo 2017 Commenti disabilitati su Irpinia Aglianico

Irpinia aglianico

Avvolgente e Vellutato

Prima annata: 2002

Comune dei vigneti: San Mango sul Calore (AV) Località: Fontana del Bosco

Cantina: Antico Castello

Tipologia: Rosso DOP

Uve: Aglianico 100%

Zona di produzione: vigneti aziendali, uve selezionate in località Fontana del Bosco, esposizione Nord – Sud

Terreno: argilloso-calcareo, altitudine 400 m slm

Resa per ettaro: 75 q.li

Sistema di allevamento: cordone speronato

Epoca di vendemmia: prima decade di Novembre

Vinificazione: raccolta manuale delle uve. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata e invecchiamento di 9 mesi in botti di rovere da 25/50 hl. Lungo affinamento in bottiglia

Note organolettiche: Rubino bruno con riflessi porpora che al naso esprime generosa sensazione varietale rilanciando nette percezioni di marasca, china e pepe nero. Al gusto si presenta ricco ed articolato, giustamente tannico con un finale pulito, lungo e persistente.

read more
art_admin_castelloIrpinia Aglianico

Taurasi

by art_admin_castello on 27 Febbraio 2017 Commenti disabilitati su Taurasi

TAURASI DOCG

ELEGANTE ED ARISTOCRATICO

Prima annata: 2013

Vigneti: San Mango sul Calore(AV)/Località: Sant’Agata

Cantina: Antico Castello

Tipologia: Rosso DOCG

Uve: Aglianico 100%

Zona di produzione: vigneti aziendali, uve selezionate in località Sant’Agata, esposizione Nord-Sud

Terreno: argilloso-calcareo, altitudine 450 m slm,

Resa per ettaro: 60 q.li

Sistema di allevamento: cordone speronato

Epoca di vendemmia: prima decade di Novembre

Vinificazione: raccolta manuale delle uve. Fermentazione e macerazione per circa 30 giorni a temperatura controllata. Estrazione del solo vino fiore che continua il suo percorso in botti di rovere da 25/50 hl, seguito da un lungo affinamento in bottiglia

Note organolettiche: veste rubino acceso, digradante ai bordi. Naso complesso ed aristocratico, caldi aromi: all’impronta minerale si affiancano rose essiccate, legno balsamico, spezie orientali, sandalo, caffè tostato, china, note fumè. Cambio d’abito al palato reso vellutato e persistente dall’intreccio del calore alcolico con i tannini austeri. Vino da minoranza silenziosa capace di cogliere l’eleganza, la sobrietà di pensiero, l’onestà d’azione. L’attesa è il suo leit motive: lo si deve saper conservare, aspettare, amare

read more
art_admin_castelloTaurasi